News Lattiero Caseario - n° 16 19° e 20° settimana - 16 maggio 2022
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XIX e XX settimana 2022 “Parmigiano” e “Pecorino” stazionari, Grana in forte risalita. Latte e derivati in flessione. - (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)
Leggi tutto
Sulla Gazzetta di Parma la Cooperativa Il Giardino e il Baseball Noceto, insieme. Il logo della cooperativa sulle maglie e i suoi valori nell'anima. Leggi tutto
L’iniziativa è organizzata dalla CONSULTA PASTORALE SOCIALE, DEL LAVORO, PACE, GIUSTIZIA E CUSTODIA DEL CREATO della Diocesi di Parma, alla presenza dei Consigli affari economici, Consigli pastorali e presbiteri della diocesi, oltre alle parrocchie, dal titolo: LA SFIDA DELLE COMUNITA’ ENERGETICHE PER LE PARROCCHIE DELLA DIOCESI,
Leggi tutto
Domenica 29 maggio 2022, finalmente torna la Festa di Primavera!!! Dopo due anni di assenza forzata, ci presentiamo in una veste inedita, solo la domenica, ma TUTTO IL GIORNO! Ti aspettiamo! Leggi tutto
Le priorità: più investimenti in assistenza domiciliare e digitalizzazione dei servizi. L’assessore regionale Donini: “Spesi 800 milioni per il Covid, dallo Stato niente”. Leggi tutto
Bassa Parmense. Dal 1972 al 2022, 50 anni di produzione di Parmigiano Reggiano in forma cooperativa. Leggi tutto
GR Confcooperative: i primi 40 anni di Copal all'insegna della trasparenza, del rafforzamento della filiera e dell'attenzione ai soci. Leggi tutto
Confcooperative Parma tra le organizzazioni aderenti al protocollo. Leggi tutto
Anche quest’anno la diocesi di Parma attraverso la consulta della pastorale del lavoro propone alla città un momento di incontro-riflessione e veglia di preghiera presieduta dal Vescovo Mons. Enrico Solmi.
Leggi tutto
Le cooperative sociali come imprese con peculiarità e originalità proprie; imprese che evolvono e innovano grazie a principi che ne sono il cardine: la mutualità e l'attenzione ai bisogni che la società esprime. Leggi tutto
Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i risultati del progetto a sostegno del miglioramento del benessere degli animali. È stato inoltre lanciato il portale allevaweb.it, il nuovo canale di comunicazione tra Consorzio, allevatori e tutta la filiera interessata al mondo del latte da trasformare in Parmigiano Reggiano
Leggi tutto
Da quarant’anni si impegna a valorizzare il patrimonio zootecnico delle imprese socie e rappresenta un esempio concreto di spirito cooperativo.
Parliamo della CO.P.AL., la cooperativa parmense allevatori, che in questo 2022 festeggia i 40 anni di fondazione.
Leggi tutto
Progetti per digitalizzazione, rapporti con le comunità e consorzi di rete tra imprese
Al MUG di Bologna l’evento finale promosso da Confcooperative Emilia Romagna con Social Seed e sostenuto dalla Regione. Presentati 7 progetti per attivare nuovi servizi a cittadini e imprese nei territori. - (ALLEGATO SINTESI PROGETTI)
Leggi tutto
L’iniziativa di Agri2000 ed Emil Banca ha valorizzato l’impegno nella digitalizzazione e nelle energie rinnovabili della cooperativa casearia Agrinascente di Fidenza. (Confcooperative Emilia Romagna)
Leggi tutto
L’elezione avvenuta all’assemblea svoltasi al Palazzo della Cooperazione di Bologna.
“La pandemia ha mostrato la vulnerabilità dei nostri settori; svolgono una funzione fondamentale per la società, chiediamo che venga pienamente riconosciuta”. L’assessore Corsini: “Sport e cultura sono un volano per il turismo regionale”.
Leggi tutto
Presentato il programma nazionale di AISAC, l’Associazione Italiana delle Abbazie Cistercensi, con sede a Parma, che si svolgerà da marzo a settembre. Gianluca Bottazzi, stimato archeologo e storico, ha raccontato la storia e le opere dei Monaci Cistercensi. (Allegato il programma DETTAGLIATO) Leggi tutto
Confcooperative Parma a scuola per costituire una nuova ICS (Impresa Cooperativa Simulata)
Leggi tutto
Venerdi 18 marzo ore 17,30 - presso l’Abbazia Valserena (PR) - Per prenotare: info@abbaziecistercensi.it. Leggi tutto
L'appennino e la valorizzazione della montagna oltre i confini amministrativi per consolidare lo sviluppo territoriale
Leggi tutto
L’attività nel nuovo ufficio era stata avviata già a gennaio 2021, ma a causa dell’emergenza sanitaria, peraltro tutt'ora in corso, si è stati costretti a rinviare l’inaugurazione ufficiale.
Sempre per analoga ragione, l’inaugurazione di quest'oggi è ststa realizzata in modalità riservata, per evitare assembramenti.
Leggi tutto
Bella, emozionante e replicabile iniziativa “messa a dimora” sabato scorso al “Parco Vignali” Leggi tutto
A crescere di più le imprese guidate da giovani nei settori sanità e assistenza sociale +28,6%, agricoltura +9,2%, attività professionali scientifiche e tecniche +7,5%, informazione e comunicazione +7,1%, attività immobiliari +5,6%, manifatturiero +2,7%. Chi perde di più sono le attività artistiche, sportive e d’intrattenimento con -14,9%, trasporto e magazzinaggio -8,5%, costruzioni -2,4%, commercio -1,1%, alloggio e ristorazione -0,9%
Leggi tutto
Dalla Gazzetta di Parma del 9 febbraio 2022 - "IL SOSTEGNO DI COLSER: PRODOTTI PER L'IGIENE NEI PACCHI CARITAS" Leggi tutto
Cooperative di comunità: Aiccon ne ha censite 188, 20 delle quali in Emilia-Romagna. Fenomeno in forte crescita che va sostenuto con una legge nazionale
Leggi tutto
La linea Parma – Luni è sempre stata, sin dall’antica Roma, la direttrice principale per la storia e l’economia di Parma. Da sempre il collegamento passa attraverso le quattro storiche strade (Via degli Abati, Via Francigena, via Longobarda e Via dei Linari). Oggi, guardando al futuro, molta parte di quel territorio è arricchito dal marchio prestigioso di “Riserva di Biosfera Mab Unesco. Leggi tutto
Confcooperative Cultura Turismo Sport E.R. organizza un incontro dal titolo “ART BONUS, RIGENERAZIONE URBANA E BANDO BORGHI – Strumenti per le politiche territoriali condivise” Leggi tutto
Nelle ultime settimane si è dibattuto sulla necessità di un’interpretazione chiara dello Statuto del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in particolare degli articoli 27 e 37 che riguardano la produzione di formaggi appartenenti alla stessa tipologia merceologica del Parmigiano Reggiano e con questo comparabili e concorrenti da parte degli amministratori del Consorzio. Leggi tutto
Elisa Cugini, da poco eletta al vertice di FEDAGRIPESCA di Parma, si presenta sulla Gazzetta di Parma Leggi tutto
La Scuola di Edith raccontata da alunni, alunne, maestre e genitori. Leggi tutto
Le 500 Top aziende parmigiane pronte a trascinare la ripresa economica Leggi tutto
La Scuola di Edith raccontata da alunni, alunne, maestre e genitori Leggi tutto
La Scuola di Edith raccontata da alunni, alunne, maestre e genitori. Leggi tutto
L’inno della Scuola di Edith è un’opera Collettiva e Collaborativa, realizzata a distanza, tra marzo e maggio 2020, con la registrazione di singoli contributi audio, poi sincronizzati, e la creazione di auto-ritratti e fumetti, poi animati in video. Leggi tutto
Programma del corso di formazione per giovani allevatori (dai 18 ai 40 anni) che CO.P.AL, cooperativa aderente a Confcooperative Parma. Leggi tutto
Un settore tradizionalmente maschile ma che da due mandati è saldamente in mani femminili. Elisa Cuginisubentra a Ilenia Rosi al comando di FedAgriPesca, il settore di Confcooperative di Parma che accoglie e rappresenta l’ampio e importante settore agroalimentare dell’organizzazione di via Sonnino.
Leggi tutto
News Lattiero Caseario - n° 35 - 36° e 37° settimana - 13 settembre 2021
Le principali quotazioni rilevate nel periodo della XXXVI-XXXVI/ settimana – Burro e crema in risalita e stazionari i formaggi - - (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)
Leggi tutto
L’annuncio del ministro Bellanova a Bologna. Nuovi impegni anche per il contrasto alla cimice Leggi tutto